MANUALE OPERATIVO

 

 

Cos'è il Manuale Operativo?

Il manuale operativo è il manuale che illustra tutte le operazioni per gestire in sicurezza il funzionamento dell'impianto. Nel manuale devono essere descritte le Prove di avviamento in Bianco, il primo avviamento le fermate normali e di emergenza ed il riavviamento dell'impianto dopo una fermata normale e dopo una fermata di emergenza. La preparazione del manuale operativo viene coordinata dall'ingegnere processista con l'aiuto degli Esperti Strumentali, Meccanici, Elettrici ed Impiantisti che hanno partecipato alla progettazione dell'impianto.

Come impostare il manuale Operativo

Il manuale operativo deve essere articolato nei seguenti capitoli principali:

  1. Descrizione del Processo
  2. Elenco dei Process Fow Diagam (PFD)
  3. Elenco degli Schemi Strumentati e Meccanizzati (P&ID)
  4. Elenco Apparecchi
  5. Elenco Macchine
  6. Elenco strumenti
  7. Descrizione dettagliata di tutta la strumentazione comprendente Elenco Strumenti, Allarmi e Blocchi, Diagramma Cause ed Effetti, e descrizione del Sistema DCS e/o PLC se presenti con relative pagine Video.

Gli elenchi devono riportare descrizione breve e numero di archivio del documento e per le forniture di terzi devono essere indicate le numerazioni di archivio del fornitore ed eventuale numero di archiviazione interno. Per le forniture di Terzi devono essere anche indicata tutta la documentazione del fornitore compreso gli eventuali manuali operativi.

Modalità di preparazione del manuale Operativo

Il processista nella scrittura del manuale dovrà indicare in Rosso tutte le Parole Chiave. Il sistema Software dovrà consentire al personale che dovrà utilizzare il manuale operativo di accedere a tutta la documentazione collegata alla parola chiave. Le Parole chiave comprenderanno anche tutti i numeri identificativi dei documenti di progetto oltre ad indicazioni tipo: PFD, P&ID, Apparecchi, Macchine,Strumentazione, Elettricità, Fornitori, Manuali Operativi e quante altre siano ritenute utili per la ricerca in tempo reale di tutta la documentazione del progetto.

Viene allegato un esempio a scopo puramente illustrativo del Manuale Operativo per il processo DiMetilCarbonato,

CSS Valido!   Last Modified:   December, 9th - 2014 
   © Copyright 2010 processengineeringmanual.it - All Rights Reserved.                                                                                                        
Web Site Realized By Alberto Calloni