Elenco Capitoli
COS' É LO SCHEMA A BLOCCHI ?
Lo Schema a Blocchi è una rappresentazione semplificata in cui vengono rappresentate le sezioni più significative dell'impianto (con il grado di definizione che si vuole illustrare).
Lo Schema a Blocchi è realizzato con una serie di rettangoli tra di loro collegati e può riguardare la rappresentazione delle principali apparecchiature di un impianto e/o il collegamento tra vari impianti di una unità produttiva.
Nello schema a Blocchi non è mai indicata la strumentazione tra una sezione e l'altra.
Lo Schema a Blocchi è anche molto utile per ricapitolare i costi di un singolo impianto, di più impianti di una stessa unità di produzione, di un intero stabilimento.
Vengono riportati in questa sezione gli Schemi a Blocchi di un impianto di Incenerimento Rifiuti Solidi Urbani (RSU) e di un impianto di Produzione Fertilizzanti.
ESEMPI di SCHEMI A BLOCCHI
In seguito si mostrano due esempi per comuni applicazioni (a puro scopo illustrativo) di schemi a blocchi: