Elenco Capitoli
BILANCI MATERIALI E TERMICI
Bilanci Materiali e Termici: ELABORAZIONE MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO
È possibile utilizzare un foglio elettronico (Excel o altri applicativi commerciali) inserendo per ogni operazione i valori di splittaggio dei flussi in uscita rispetto alla portata totale dei flussi entranti.
È consigliato di ricavare un bilancio, quanto meno solo materiale anche se è possibile effettuare un bilancio anche termico con questi sistemi, e poi effettuare la verifica degli splittaggi assunti per le sole operazioni che comprendono degli equilibri liquido-vapore e/o liquido-liquido con simulazione delle unità in cui sono presenti cambiamenti di fase o separazioni in più fasi dei fluidi entranti.
Una volta definiti questi dati si può inserirli in un software omnicomprensivo tipo quelli citati.
Questo modo di procedere permette una migliore definizione del bilancio materiale e termico e facilita la convergenza del calcolo complessivo.
Si allegano alcuni bilanci termici svolti mediante l'utilizzo di foglio elettronico.